14th International Conference on Methodologies and Intelligent Systems for Technology Enhanced Learning (MIS4TEL)

I partner del progetto FEREO hanno preso parte alla conferenza internazionale 14th International Conference on Methodologies and Intelligent Systems for Technology Enhanced Learning (MIS4TEL), tenutasi dal 26 al 28 giugno 2024 a Salamanca (Spagna).

Nel corso dell’evento è stato presentato online il contributo scientifico dal titolo:
“Advancing Occupational Safety and Health training: a Safety-II integration of the ADDIE model for Virtual Reality”,
(R. Bentivenga, M. Bernabei, M. Carli, S. Colabianchi, F. Costantino, A. Ferrarotti, M. Neri, E. Pietrafesa, E. Sorrentino, S. Stabile) dalla Dott.ssa Margherita Bernabei.

Il contributo può essere consultato al seguente link: Conference Proceedings

Sommario

Questo articolo esamina il potenziamento della formazione in salute e sicurezza sul lavoro (SSL) nel settore manifatturiero attraverso l’integrazione dei principi della Safety-II all’interno di un framework formativo basato sulla Realtà Virtuale (VR), applicando il modello ADDIE (Analisi, Progettazione, Sviluppo, Implementazione e Valutazione).

Nel contesto della trasformazione digitale dell’industria manifatturiera, metodi formativi innovativi come la VR sono diventati strumenti fondamentali per migliorare la sicurezza operativa e l’efficienza. Tuttavia, l’integrazione della Safety-II — una filosofia che enfatizza la complessità dei sistemi organizzativi e la necessità di resilienza — non è stata ancora applicata in modo sistematico alla progettazione della formazione in VR.

Attraverso una serie di sessioni con focus group, questo studio presenta un nuovo metodo per la creazione di contenuti formativi in VR. Progettati per promuovere il pensiero sistemico, la resilienza, la proattività, l’apprendimento, la flessibilità e per valorizzare la variabilità delle prestazioni umane, questi corsi si allineano con la transizione proposta dalla Safety-II: non solo prevenire esiti negativi, ma comprendere e potenziare le capacità positive dei sistemi.

I risultati portano a una nuova integrazione del modello ADDIE all’interno di un framework Safety-II per la formazione SSL basata su VR, arricchito da principi guida specifici del modello Skill-Rule-Knowledge (SRK).


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *